
RECENSIONI
PREFAZIONI

-
Una notte, una voce di Gloria Gaetano, (ilmiolibro.it - Feltrinelli.it), 2011
-
Love, Jazz and Wine, Storia di un incontro di Gloria Gaetano, Progetto Cultura, 2012
-
Le parole del mistero, Il Perturbante nel quotidiano, Antologia di racconti fantastici a cura di Gloria Gaetano, Neverland, 2012 http://larosainpiu.wordpress.com/2013/08/29/introduzione-di-deborah-mega-a-le-parole-del-mistero-neverland-edizioni/
-
Trilogy, Onirica Edizioni, 2013 http://www.oniricaedizioni.it/booksheet.aspx?id=68
-
Il tempo sospeso di Francesca Varagona, Edizioni Terra Marique, 2018
-
Digitale purpurea di Daniela Cattani Rusich, AV Editoria, 2019
-
Una brezza mediterranea tra poeti italiani e turchi /A Mediterranean Breeze among Italian and Turkish Poets / Türk ve İtalyan Åžairlerin Akdeniz Esintisi
POSTFAZIONI
-
Ecco l’uomo, C’è un solo modo per essere felici di Fabrizio Centofanti, Effatà Editrice, 2011•
-
È la scrittura, bellezza! di Fabrizio Centofanti, collana “Il diforàno”, Editrice Clinamen, 2012
-
Yehoshua, di Fabrizio Centofanti, collana “Il diforàno”, Editrice Clinnamen, 2013
​
RECENSIONI
-
Prima che il Domani vada di Gloria Gaetano, Kairòs, Napoli 2010
-
Storie varie e diverse del disagio mentale a cura di Gloria Gaetano e Manlio Talamo, (ilmiolibro.it - Feltrinelli.it), 2011
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/05/11/gloria-gaetano-3/
-
Silvia Rosa e la disfatta di ogni grammatica esistenziale
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/08/25/silvia-rosa/
-
Cielo di Irene Ester Leo, La Vita Felice, giugno 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-su-leo-480.html
-
Potando l’euforbia di Claudia Piccinno, in Transiti diversi, Rupe mutevole, giugno 2012
-
Mi fa male una donna in tutto il corpo di Matteo Maria Orlando, La Vita Felice, settembre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-orlando-761.html
-
Mi sta a cuore la trasparenza dell’aria di Rosa Salvia, La Vita Felice, giugno 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-rosa-salvia-792.html
-
Studi lirici di Francesco Palmieri, La Vita Felice, ottobre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-palmieri-809.html
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/tag/deborah-mega/
-
Silvia Rosa e l’inquietudine in frammenti, La Vita Felice, ottobre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-silvia-rosa-869.html
-
Deborah Mega per A. Gloria Marigo, La Vita Felice, settembre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-ag-marigo-980.html
-
Deborah Mega per F.Coppola, La Vita Felice, settembre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-floriana-coppola-1175.html
-
Deborah Mega per E. Maltese, La Vita Felice, dicembre 2012
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-e-maltese-1200.html
-
Deborah Mega per G. Montanari, La Vita Felice, marzo 2013
 http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-g-montanari-1391.html
-
Deborah Mega per S. Contessini, La Vita Felice, maggio 2013
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-d-mega-per-s-contessini-1492.html
-
Deborah Mega per E. Macadan, La Vita Felice, giugno 2013
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-eliza-macadan-1930.html
-
Deborah Mega per F. Nicolini, La Vita Felice, aprile 2013
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-fausto-nicolini-2013.html
-
Il soffitto Cortometraggi d’altrove di Claudia Piccinno, La Lettera Scarlatta, novembre 2013 http://laletterascarlattapromozioni.blogspot.it/2014/01/claudia-piccinno-palazzo-leuzzi-lecce.html
-
Ritorno all'isola di Gloria Gaetano, Zona Contemporanea, 2013
http://www.marta-ajo.it/5367/quotRitorno-all-Isolaquot-di-Gloria-Gaetanoe 2013
-
Deborah Mega per G.Musetti, La Vita Felice, settembre 2013
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-gabriella-musetti-2744.html
-
Deborah Mega per Tempi d'Europa di Angiuli-Marinkovic, La Vita Felice, ottobre 2013 http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-antologia-tempi-deuropa-2809.html
-
Deborah Mega per Ogni volta che pronuncio te di S.Sblando, La Vita Felice, settembre 2014
http://poesia.lavitafelice.it/news-recensioni-deborah-mega-per-salvatore-sblando-3250.html
-
Deborah Mega per Sembra quasi che il sole tramonti / Omaggio a Edoardo De Candia, Terra d'ulivi http://www.edizioniterradulivi.it/un-cavaliere-visionario-
-
Deborah Mega per Fra improbabile cielo e terra certa, Terra d'ulivi, gennaio 2015 http://www.edizioniterradulivi.it/collane/parole-di-cristallo/fra-improbabile-cielo-e-terra-certa/86 https://larosainpiu.wordpress.com/2015/02/18/fra-improbabile-cielo-e-terra-certa-di-francesco-palmieri-terra-dulivi-2015-nota-di-lettura-di-deborah-mega/
-
Deborah Mega su “L’informe amniotico – appunti numerati e qualche poesia” di Loredana Semantica, Limina mentis, 2015 https://larosainpiu.wordpress.com/2015/07/10/su-linforme-amniotico-appunti-numerati-e-qualche-poesia-di-loredana-semantica-limina-mentis-2015-nota-di-lettura-di-deborah-mega/
-
Deborah Mega su “Canzoni all'angolo" di Luigi Mariano https://liminamundi.wordpress.com/2016/09/09/nota-critica-su-canzoni-allangolo-di-luigi-mariano/
-
Nota critica su “Ai nuovi nati” di Christian Tito, Circolo Culturale Seregn de la Memoria, edizione degli Amici del Libro d’Artista, nella collana “Fiori di torchio”, 2016
https://liminamundi.wordpress.com/2016/06/25/nota-critica-ai-nuovi-nati-di-christian-tito/
-
Nota critica su “Abbecedarj paralleli” di Giovanni Campi, Edizionifolli
-
Nota critica su “Apologia del silenzio” di Loredana Semantica, issuu.com, 2013 https://liminamundi.wordpress.com/2016/12/21/nota-critica-su-apologia-del-silenzio-di-loredana-semantica/
-
Nota critica su “Ornitografie” di Pier Franco Uliana, Arcipelago Itaca, 2016 https://liminamundi.wordpress.com/2017/04/28/nota-critica-su-ornitografie-di-pier-franco-uliana/
-
Nota critica su “Capogatto” di Emilia Barbato, puntoacapo Collezione Letteraria, 2016 https://liminamundi.wordpress.com/2018/06/25/nota-critica-su-capogatto-di-emilia-barbato/
-
Nota critica su “Il tempo sospeso” di Francesca Varagona
-
Nota critica su “In che luce cadranno” di Gabriele Galloni
-
Nota critica su “La profezia dei voli” di Fernando Lena
https://liminamundi.wordpress.com/2018/10/15/nota-critica-su-la-profezia-dei-voli-di-fernando-lena/
-
Nota critica su “il rigo tra i rami del sambuco” di Emilia Barbato https://liminamundi.wordpress.com/2018/11/05/il-rigo-tra-i-rami-del-sambuco-di-emilia-barbato-nota-critica-di-deborah-mega/
-
Nota critica su “L’adatto vocabolario di ogni specie” di Alessandro Silva https://liminamundi.wordpress.com/2018/12/17/nota-critica-su-ladatto-vocabolario-di-ogni-specie-di-alessandro-silva/
-
Nota critica su "Di tanto vivere” di Anna Maria Bonfiglio
-
Nota critica su “La finestra dei mirtilli” di Fernando Lena e Daìta Martinez https://liminamundi.wordpress.com/2019/04/22/nota-critica-su-la-finestra-dei-mirtilli-di-fernando-lena-e-daita-martinez/
-
Nota critica su “Dedica” di Lucia Triolo https://liminamundi.wordpress.com/2019/09/16/nota-critica-su-dedica-di-lucia-triolo/
-
Nota critica su “Fiori estinti” di Mattia Tarantino https://liminamundi.wordpress.com/2020/03/30/nota-critica-su-fiori-estinti-di-mattia-tarantino-terra-dulivi-2019/
-
Nota critica su “Tutto è uno” di Sergio Sichenze https://liminamundi.wordpress.com/2020/06/08/nota-critica-su-tutto-e-uno-di-sergio-sichenze-terra-dulivi-edizioni-2020/
-
Nota critica su “Biografie” di Francesco Palmieri https://liminamundi.wordpress.com/2020/06/22/nota-critica-dedicata-a-biografie-di-francesco-palmieri-terra-dulivi-edizioni-2019/
-
Nota critica su “Galatina / Un sogno d’amore” di Dante Maffia e Elio Scarciglia https://liminamundi.wordpress.com/2020/09/21/nota-critica-dedicata-a-galatina-un-sogno-damore-di-dante-maffia-ed-elio- scarciglia-edito-da-terra-dulivi-edizioni/
-
Nota critica su “La crepa madre” di Carlo Tosetti https://liminamundi.wordpress.com/2020/09/28/nota-critica-dedicata-a-la-crepa-madre-di-carlo-tosetti-edizioni-pietre-vive-2020/
-
Nota critica su “Archivio del Bianco” di Stefania Onidi https://liminamundi.wordpress.com/2020/11/09/nota-critica-dedicata-ad-archivio-del-bianco-di-stefania-onidi-terra-dulivi-edizioni-2020/
-
Nota critica su “Vit[amor]te / Poesie per arcani maggiori” di Valeria Bianchi Mian https://liminamundi.wordpress.com/2021/05/17/valeria-bianchi-mian-vitamorte-poesie-per-arcani-maggiori-miraggi-edizioni-2019-nota-di-lettura-di-deborah-mega/
-
Nota critica sul Dizionario critico della poesia italiana 1945-2020. https://liminamundi.wordpress.com/2021/09/27/dizionario-critico-della-poesia-italiana-1945-2020-una-galleria-di-ritratti-dal-1945-ad-oggi/
-
“Un’interiorità tutta da esplorare”. Nota di lettura su “Incantazione” di Sergio Sichenze, Màrgana Edizioni, 2020. https://liminamundi.wordpress.com/2021/11/08/uninteriorita-tutta-da-esplorare-sergio-sichenze-incantazione-margana-edizioni-2020-nota-di-lettura-di-deborah-mega/
-
Nota di lettura su “Non ho mai finto” di Monia Gaita, La Vita Felice, 2021. https://liminamundi.wordpress.com/2021/12/13/monia-gaita-non-ho-mai-finto-la-vita-felice-2021-nota-di-lettura-di-deborah-mega/
-
Nota di lettura su “Doppio passo” di Anna Chiara Bruno, Maria Piera Lo Prete, Diana Bosnjak Monai, Besa Edizioni, 2021. https://liminamundi.wordpress.com/2022/01/17/nota-di-lettura-su-doppio-passo-di-anna-chiara-bruno-maria-piera-lo-prete-diana-bosnjak-monai-besa-edizioni-2021/
-
Nota critica per “La grazia dei frammenti” di Domenico Cipriano, Giuliano Ladolfi Editore, 2020. https://liminamundi.com/2022/02/07/nota-critica-per-la-grazia-dei-frammenti-di-domenico-cipriano-giuliano-ladolfi-editore-2020/
-
Nota critica per “Meridionale / Frammenti di un mondo alla rovescia” di Giuseppe Di Matteo, 4 Punte Edizioni, 2022. https://liminamundi.com/2022/03/28/nota-critica-per-meridionale-frammenti-di-un-mondo-alla-rovescia-di-giuseppe-di-matteo-4-punte-edizioni-2022/
-
Nota critica per “Edifici pericolanti” di Massimiliano Damaggio, Dot.com Press, 2017. https://liminamundi.com/2022/05/30/massimiliano-damaggio-edifici-pericolanti-dot-com-press-2017-nota-di-lettura-di-deborah-mega/